ASSEMBLEA 30OTTOBRE - PIAZZA SANTA CR0CE
Moderatore: Titti
verbalizzatore: Thiara m.
- si apre l'assemblea con un gioco. per sciogliere
il ghaccio.
- Lettura delle 7 regoloe dell'arte di ascoltare
- Lettura manifesto Democrazia reale ora. (il
documento spagnolo da cui è partita la mobilitazione a san Giovanni nel maggio
scorso).
- Lettura di un materiale che spiega il metodo
assembleare.
- Punto e riflessione sull'acampada: c'è la
necessità di dare permanenza a questo luogo, dobbiamo rimanere qui nel futuro.
Pensare a questo posto come un laboratorio di auto-organizzazione, un punto di
riferimento, inclusivo aperto, come fosse una vetrina, che chi passa può vedere
e decidere poi di entrare. qui dentro ognuno deve poter portare la sua
esperienza e competenza e metterla a disposizione dell'insieme. stiamo
ragionando per mettere in moto pratiche sostenibili. ricordiamoci che
l'acampada è chi l'acampada la fa. Richiesta di sostegno soprattutto per la
cucina, necessità di fare turni in cucina, e anche per le pulizie. anche e
soprattutto per il servizio serenità, ovvero di gestione delle persone che
vengono in acampada a chiedere info ecc... per questo c'è Irene la cui mail è
irene.cris@libero.it che raccoglierà le disponibilità di chiunque voglia dare
una mano. SI INVITANO PIÙ PERSONE POSSIBILI A DARE UNA MANO E DUNQUE CONTATTARE
IRENE!!!
- Sintesi
dei lavori delle commissioni:
Comm. LAVORO: necessità di ritornare a fare
attività nei luoghi di lavoro, la nostra presenza deve diventare più assidua.
E' nata l'esigenza di andare a visitare i luoghi di aggregazione che ci sono
vicino alla piazza, come le scuole, le poste, la biblioteca comunale, per
invitare le persone ad unirsi a noi e mettere in moto attività territoriali.
Dobbiamo avviare relazioni con il quartiere. riunione commissione lavoro
martedì ore 20.
Comm. Quartieri: le assemblee continuano nei
quartieri di spinaceto e monteverde. in quest'ultimo si sono già fatte 3
assemblee di quartiere, la prossima sarà giovedì 3 ore 18 p.za quattro venti. A
Spinaceto domani 31ottobre ore 2130 ci sarà l'assemblea presso il centro
sociale. se si è interessati contattare Alma.
Comm. strategia e formazione: Appoggia la marcia
Nizza-Atene. Sabato 5 novembre ore 14.00, a Perugia presso Rocca Paolina ci
sarà un'assemblea per capire come gestire l'assemblea del movimento in quelle
città dove passerà la marcia ma dove non esiste il movimento. Si lascerà molto
spazio al tema dell non violenza, tema portante del movimento.
E' partito un laboratorio sulla nonviolenza, che
si terrà ogni venerdì a santa croce alle ore 17,il fine è ragionare sul tema e
arrivare a proposte concrete di azioni non violente.
Comm. Nazionale: sorgono da altre città italiane
richieste di appoggio alla nascita di nuove assemblee. dobbiamo fare rete con
le altre città già esistenti e con quelle dove c'è la volontà di far nascere il
mov. A volte si richiede anche la disponibilità a viaggiare in altre città per
dare una mano. chi fosse interessato a viaggiare o a mettersi nella commissine
nazionale contatti Chiara F. C'è inoltre la proposta di fare una commissione
dove cisi confronti tra le varie esperienze italiane, dunque di fare una sorta
di commissione di coordinamento nazionale. Se ne parlerà venerdì in
commissione.
Comm. Internazionale. anchequi necessità di creare
rete con le altre città del mondo. che pure ci hanno contattato. Necessità di
poter contare su traduttori,specialmente per lo spagnolo, inglese, greco e
arabo. chiunque sia disponibile contatti valentina.
Comm. Economia, ecologia e cultura: è una
commissione molto vasta ma c'è bisogno di affrontare i temi nello specifico.
per l'incontro della commissione guardare blog.
Comm. spiritualità: la ricerca spirituale non è
diversa dalla ricerca del cambiamento a cui aspiriamo. Domani, lunedì 31 otto
ore 14.30incontro sulla spiritualità in vista dell'11.11.11 che coincide anche
con un cambiamento globale energetico, dunque in molte città del mondo ci si aspetta
che ci sarà una globale connessione spirituale attraverso meditazioni.
Comm. Educazione: la riunione fatta la scorsa
settimana è stata ripresa in streaming. la commissione è neonata, ci si rivede
mercoledì ore 16 per continuare a ragionare sul tema e alle tante azioni e
proposte da intraprendere.
Comm. Assemblea costituente: il 4 novembre ore 16
piazza santa croce seminario sulle assemblee costituenti.
Comm. disabili: abbiamo saputo che a bologna hanno
fatto lo stesso flash mob organizzato da noi a settembre. c'è la necessità di
trovare una linea comune con le altre città sul tema disabili. probabilmente
cominceremo a pensare nella prossima riunione a una nuova forma di protesta
contro gli ulteriori tagli al settore che il governo vuole attuare. bisogna
anche trovare una connessione tra lavoratori e disabili, probabilmente la
commissione lavoro si interfaccerà con quella disabili. per questo tema, serio
e urgente, c'è la necessità di interfacciarsi con le istituzioni, che devono
dare risposte a breve termine per un tema urgente come quelo dei disabili.
Comm. rispetto: definisce le regole della piazza.
ragione sui temi della non violenza.
Comm. dinamizzazione: dà una risposta sulla
necessità di facilitareil percorso assembleare. proposta di coordinare le
diverse commissioni. ci si incontra il martedì ore 17. Proposta di caricare
maggiormente l'assemblea della domenica(che sta dventando un po' meno
partecipata) e magari considerare quella di mercoledì come un'assemblea di
coordinamento tra le varie commissioni.
Comm. Stampa: proposta di nominare un
piccologruppo di portavoci che, a rotazione, possa parlare con la stampa. c'è
un dissenso dunque se ne parlerà domani lunedì 31 ottobre ore 18.30 a santa
croce.
- Consiglio: le persone referenti devono partecipare
o trovare qualcuno che li sostituisca quando non possono essere presenti.
Proposte varie:
- fare un questionario per capire quale sia il
grado di appartenenza al movimento, come ci si è avvicinati ecc.... (da
riproporre perch non trova consenso).
- spostare l'assemblea a Montecitorio. non c'è
consenso. se ne ridiscuterà in commissine strategia.
- Da atene viene questa proposta di utilizzare una
tabella, che già alcuni paesi stanno adottando, dove inserire tutte le proposte,
quelle consensuate e quelle no. questo per avere un materiale unico e globale
insieme che dà l'idea di ciò che si sta facendo globalmente, e anche per avere
una migliore comunicazione trai vari paesi. PROPOSTA CONSENSUATA.
- Sabato dalle ore 11, guerrilla gardening. si
pianta santa croce!!!
- Necessità di accogliere nelle varie città dove
passerà la marcia nizza-atene. c'è da pensare logisticamente a come
accoglierla, ci sarà bisogno di sostegno per il cibo soprattutto. Antonio
Fiscarelli referente per questo punto. se qualcuno volesse aggregarsi alla
marcia contatti antonio. a.fiscar@gmail.com
- il 10
dicembre èla giornata dei diritti umani, il 18 la giornata contro il razzismo.
si pensa di fare il 10 dicembre un grande evento, dove far confluire tutte le
proteste che hanno animato questo 2011, che potrebbe essere l'occasione per
rafforzare ancora di più il movimento. potrebbe anche essere un evento
nazionale. PROPOSTA CONSENSUATA.
- martedì ore 10.30 ad albano laziale a p.za Pia
incontro «proposte pratiche per un'economia alternativa». per formarsi un
po'sulle varie pratiche di consumo sostenibili,energie rinnovabili, tutela
ambientale e cibo.
- il 4 diceembre sarà ospite in piazza Pallante,
esperto di decrescita felice.
(nell'assemblea di oggi erano presenti 3
ragazzi di perugia intenzionati a dar vita al movimento anche nella propria
città).
Nessun commento:
Posta un commento